B Side – Il punto settimanale sul calcio cadetto

Primo appuntamento della nuova rubrica

di Pasquale Zaccaro

Al termine della penultima giornata della Serie BKT il Frosinone di Fabio Grosso si aggiudica lo scontro diretto, disputato allo Stadio “Renato Stirpe”, contro il Genoa di Alberto Gilardino. In palio il primo posto tra i cadetti. Certo del terzo posto il Bari di Mister Mignani che regola la Reggina con un 1-0 alla Stadio “San Nicola”. Reggina che a sua volta avrebbe bisogno dei tre punti e di una serie di risultati ad essa favorevoli per sperare nei playoff nell’ultima giornata di campionato. Sempre in zona playoff vittorie di Parma, Cagliari, Venezia, Como. Pareggi per Südtirol, Pisa e Ascoli. Escono sconfitte da questa giornata, invece, Palermo, Reggina e Modena. Per quanto riguarda la zona playout nessuna vittoria delle squadre interessate a questo obbiettivo o, verosimilmente, alla salvezza diretta. Pareggi per Cittadella, Cosenza e Brescia. Escono sconfitte, rispettivamente, da Como e da Venezia le compagini umbre Ternana e Perugia. Già retrocesse in Serie C la Spal e il Benevento.

L’ultima giornata offrirà diversi incroci tra compagini che lottano per un posto in paradiso, nella massima serie, e compagini che vorranno evitare il purgatorio dei playout. Un campionato avvincente, aperto a tutto per tutte le Società, sino all’ultimo minuto di gioco della regular season. Tra belle novità sportive come il Sud Tirol di Mister Bisoli, che si fa rimpiangere da Cosenza, dove ha salvato la squadra dalla retrocessione in serie C, nello spareggio salvezza dello scorso campionato cadetto, giocato con il coltello tra i denti, contro il Vicenza e Società blasonate che puntano a tornare dove meglio li colloca la Storia calcistica italiana.

Un elogio a chi ha ideato il regolamento della serie B, che sarebbe da applicare a tutti i campionati. Compresa quella serie A “pesante”, invecchiata, che non da più emozioni se non l’abitudinarietà degli appassionati italiani per i quali un weekend senza calcio non è un weekend. Sarebbe bello vedere attuata una riforma davvero progressista e moderna, che vada dalla riduzione delle squadre partecipanti all’inserimento di final four scudetto e playout per la salvezza. Forse troppo per un Paese “vecchio” e conservatore. Non soltanto nel calcio che potrebbe essere una delle cose meno importanti da riformare… Ma questo è un tema che merita un approfondimento a se, molto accurato. Ne parleremo presto.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: