“Voce dal Mondo” Episodio 16 – Belfast- Dublino, il referendum è vicino? 

di Domenico Barbato Durante la pandemia, l’unica nazione europea ad aver registrato un PIL in crescita è stata l’Irlanda. Il paese ha superato i 5 milioni di abitanti, un numero simile non si registrava dai tempi della Great Famine, la grande carestia del 1845-1852. Dublino è tornata ad accogliere i propri connazionali di ritorno all’estero.Continua a leggere ““Voce dal Mondo” Episodio 16 – Belfast- Dublino, il referendum è vicino? “

“Voce dal Mondo” Episodio 15 – La “Startup Nation” che invidia il mondo

di Domenico Barbato Israele è oggi la “Startup Nation” per eccellenza. L’investimento nell’educazione tecnologica dei bambini e gli incentivi pubblici per stimolare lo spirito imprenditoriale hanno permesso allo stato di creare una vera e propria “Silicon Valley” . Al centro di questo vasto impero high tech, vi è la hub principale, Tel Aviv. Tel AvivContinua a leggere ““Voce dal Mondo” Episodio 15 – La “Startup Nation” che invidia il mondo”

“Voce dal Mondo” Episodio 14 – Brasile 2.0, ritorno all’Ordem e Progresso?

di Domenico Barbato Il 2022 sarà un anno cruciale per il futuro del Brasile. A Ottobre ci saranno le elezioni presidenziali che determineranno chi sarà il nuovo capo dello stato. Dopo aver trascorso più di 18 mesi in prigione per presunti scandali, l’ex presidente Lula ha riacquisito tutti i diritti politici, ed è pronto aContinua a leggere ““Voce dal Mondo” Episodio 14 – Brasile 2.0, ritorno all’Ordem e Progresso?”

“Voce dal Mondo” Episodio13 – La piattaforma Crimea per riscrivere il futuro ucraino

di Domenico Barbato Il 26 febbraio scorso il governo ucraino ha dato vita alla Piattaforma Crimea, un nuovo strumento volto a sottrarre la sovranità russa sulla Crimea. Un organismo sostenuto anche da importanti potenze internazionali quali Gran Bretagna e Francia. Mentre questo progetto è alle prime armi, i territori di Luhansk e Donetsk sono diventateContinua a leggere ““Voce dal Mondo” Episodio13 – La piattaforma Crimea per riscrivere il futuro ucraino”

“Voce dal Mondo” Episodio 12 – La barriera corallina spaventa l’Australia

di Domenico Barbato La Grande Barriera Corallina australiana è in pericolo. L’Unesco l’ha inserita all’interno della lista dei siti del patrimonio mondiale che potrebbero presto scomparire. La decisione non è piaciuta all’Australia che ha rivendicato come si stia adoperando al meglio per salvaguardarla. Secondo il ministro dell’ambiente australiano Sussan Ley tale scelta sarebbe stata condizionataContinua a leggere ““Voce dal Mondo” Episodio 12 – La barriera corallina spaventa l’Australia”

“Voce dal Mondo” Episodio 11 – Il futuro della Bosnia passa dalle api

di Domenico Barbato A ventisei anni dallo storico accordo di Dayton, la Bosnia ed Erzegovina si trova oggi ad essere in uno stato di continua transizione. Permangono infatti nel paese i segni del terribile conflitto degli anni 90′. Le bombe inesplose disperse su tutto il territorio preoccupano i bosniaci che intravedono in esse le orrendeContinua a leggere ““Voce dal Mondo” Episodio 11 – Il futuro della Bosnia passa dalle api”

“Voce dal Mondo” Episodio 10 – Good morning Vietnam, domare il Covid per rilanciarsi globalmente

di Domenico Barbato Il Vietnam è stato uno dei paesi che ha retto meglio alla prima ondata del Coronavirus grazie a test mirati e alla “propaganda” del governo socialista. Il paese ha infatti registrato solo 34 vittime e 3.400 contagi, garantendosi così anche un importante crescita economica. Nonostante gli elevati livelli di crescita del Pil,Continua a leggere ““Voce dal Mondo” Episodio 10 – Good morning Vietnam, domare il Covid per rilanciarsi globalmente”

“Voce dal Mondo” Episodio 9 – I dodici giorni di Caracas

di Domenico Barbato È stato un febbraio caldo quello venezuelano. Nel giro di dodici giorni il presidente Nicolás Maduro ha preso delle “scottanti” decisioni, alimentando i dubbi su una possibile svolta a destra della sua politica “chavista”. Mentre nel paese continua ad esserci una pesante crisi economica e umanitaria che ha portato l’inflazione a toccareContinua a leggere ““Voce dal Mondo” Episodio 9 – I dodici giorni di Caracas”

“Voce dal Mondo” Episodio 8 – Le “Due Sessioni” orientano il futuro cinese

di Domenico Barbato Il 4 e il 5 marzo scorso si è svolto in Cina il tradizionale appuntamento delle “Due Sessioni”. Le riunioni della Conferenza Politica Consultiva e dell’Assemblea Nazionale hanno definito i nuovi orientamenti politici del paese. Il Partito Comunista Cinese che festeggerà cent’anni a luglio ha deciso di raddoppiare la dimensione della propriaContinua a leggere ““Voce dal Mondo” Episodio 8 – Le “Due Sessioni” orientano il futuro cinese”

“Voce dal Mondo” Episodio 7 – L’Estonia guida il cambiamento globale

di Domenico Barbato Il 26 Gennaio scorso il Riikgoku ha eletto Kaja Kallas come prima donna a ricoprire l’incarico di primo ministro. La decisione volta a rafforzare la leadership femminile nel paese segue quella di cinque anni fa con cui Kersti Kaljulaid è diventata la prima presidente donna dell’Estonia. Il paese baltico si conferma cosìContinua a leggere ““Voce dal Mondo” Episodio 7 – L’Estonia guida il cambiamento globale”