
La negazione di sé stessi
di Francesco Catera “Uno non vale uno, non c’è spazio per l’odio, basta con il populismo”. 21 Giugno 2022, Luigi Di Maio. Il riposizionamento politico di uno zombie che si è scontrato col mostro che aveva contribuito a creare. Che coraggio. Certo, è concesso cambiare idea, ma offendere l’intelligenza degli italiani no. Dell’ennesimo triste edContinua a leggere “La negazione di sé stessi”

La fine di un’era, il Movimento 5 Stelle non esiste più
di Simone Gioia Di Maio annuncia il suo addio. Dopo Dibba, un altro big saluta: il grillismo è ufficialmente finito La notizia circolava ormai da giorni, nel pomeriggio ha iniziato a consolidarsi prima dell’ufficialità arrivata in serata: Luigi Di Maio lascia il Movimento 5 Stelle, e lo annuncia in conferenza stampa, le cui parole nonContinua a leggere “La fine di un’era, il Movimento 5 Stelle non esiste più”

Un Referendum Giusto
Un’occasione di cambiamento, di vero cambiamento. Cinque quesiti per migliorare il Paese, non soltanto la Giustizia. Gli italiani chiamati al voto ma non informati dello stesso di Pasquale Zaccaro Mancano due giorni al Referendum sulla Giustizia e la stragrande parte dei cittadini italiani non sa che domenica 12 Giugno 2022 si vota. Il Paese cheContinua a leggere “Un Referendum Giusto”

Giornata mondiale dell’Ambiente, Mattarella: “Guerra sta provocando rischi inevitabili. Agenda degli impegni assunti è a rischio”
di Simone Gioia “Celebriamo quest’anno la Giornata mondiale dell’Ambiente nel cinquantesimo dalla Dichiarazione di Stoccolma che per la prima volta affermò in modo solenne, insieme al diritto alla libertà, all’uguaglianza e a condizioni di vita dignitose per ogni persona, anche il dovere di proteggere e migliorare l’ambiente per garantire il futuro alle nuove generazioni. FuContinua a leggere “Giornata mondiale dell’Ambiente, Mattarella: “Guerra sta provocando rischi inevitabili. Agenda degli impegni assunti è a rischio””

2 giugno, il messaggio di Mattarella «La Repubblica è impegnata a costruire condizioni di pace»
di Simone Gioia In occasione del 76° Anniversario della Repubblica italiana, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio al al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone. «Il 2 giugno di settantasei anni fa, con la scelta della Repubblica, il popolo italiano si incamminò sulla strada della pace, archiviandoContinua a leggere “2 giugno, il messaggio di Mattarella «La Repubblica è impegnata a costruire condizioni di pace»”

“Voce dal Mondo” Episodio 16 – Belfast- Dublino, il referendum è vicino?
di Domenico Barbato Durante la pandemia, l’unica nazione europea ad aver registrato un PIL in crescita è stata l’Irlanda. Il paese ha superato i 5 milioni di abitanti, un numero simile non si registrava dai tempi della Great Famine, la grande carestia del 1845-1852. Dublino è tornata ad accogliere i propri connazionali di ritorno all’estero.Continua a leggere ““Voce dal Mondo” Episodio 16 – Belfast- Dublino, il referendum è vicino? “
https://community.supporthkpolice.com/zakhdomento wylhogun marvin c94ff34b83
"Mi piace""Mi piace"