di Elena Siviero Parlane tra amici è un libro scorrevole, diretto che ti fa sentire parte della vita di Frances protagonista di questo libro che racconta in prima persona i suoi sentimenti, le sue sensazioni, le sue paure e desideri. È quel tipo di libro che leggeresti tutto d’un fiato per la sua semplicità eContinua a leggere ““Parlane tra amici”: la recensione del libro di Sally Rooney”
Archivi della categoria: Cultura
«Mister, posso provare il cappello»? Da San Vittore un’altra storia piena di umanità
di Simone Gioia È proprio vero, non si smette mai di imparare. Ma anche di stupirsi. Ed è successo ancora una volta, proprio al carcere di San Vittore, luogo troppo spesso “strumentalizzato” e poco raccontato. Dopo la toccante storia di Paolo, di cui vi ho raccontato qualche settimana fa, sabato ho vissuto un nuovo momentoContinua a leggere “«Mister, posso provare il cappello»? Da San Vittore un’altra storia piena di umanità”
“Nella mia ora di libertà”: il famigerato 41 bis
di Dario Famà Scrivere oggi di 41 bis può essere una sfida tanto stimolante quanto rischiosa. Dopo le ultime vicende accorse nel nostro Paese tra cui la cattura del boss Messina Denaro e il regime di carcere duro predisposto per l’anarco-insurrezionalista Alfredo Cospito, è sempre più difficile non essere bersagliati dall’opinione pubblica. In questo breveContinua a leggere ““Nella mia ora di libertà”: il famigerato 41 bis”
Alla scoperta di “Allenamento tailormade”, il libro di Marco Colciaghi
Il titolare di TTCAGE Personal Training Studio racconta la sua idea di progetto e di filosofia di Simone Gioia «Molti guardano all’attività fisica esclusivamente come a uno “strumento” per migliorare il proprio aspetto: ci si focalizza sull’estetica senza rendersi conto degli ulteriori molteplici vantaggi che si possono ottenere grazie a un allenamento costante, strutturato edContinua a leggere “Alla scoperta di “Allenamento tailormade”, il libro di Marco Colciaghi”
Pasolini e il corpo
di Marta Ferrua Si sono da poco concluse le celebrazioni per il centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini. A questo personaggio poliedrico (poeta, romanziere, regista, pittore) è stato dedicato a Roma il progetto espositivo ‘Pier Paolo Pasolini, Tutto è santo’, incentrato su un oggetto specifico della sua arte: il corpo. Il corpo èContinua a leggere “Pasolini e il corpo”
“Per dieci minuti”
La recensione del bestseller di Chiara Gamberale di Elena Siviero Cosa fareste in dieci minuti liberi della vostra giornata? Sembra impossibile come 10 minuti spesi a fare qualcosa di nuovo possano cambiare il nostro modo di vedere e di pensare. 10 minuti sono sufficienti per fermarsi a chiacchierare con una persona come non abbiamo maiContinua a leggere ““Per dieci minuti””
“L’amicizia, un tesoro da coltivare”
La recensione di “Ci vediamo un giorno di questi”, scritto da Federica Bosco di Elena Siviero Tutti noi abbiamo bisogno di essere circondati da persone che ci facciano sentire protetti, amati e supportati. Non si potrebbe descrivere meglio questo stupendo libro, un viaggio nell’amicizia più profonda, quell’amicizia che diventa quasi fratellanza, che ti fa sentireContinua a leggere ““L’amicizia, un tesoro da coltivare””