E’ l’8 Marzo. “Mi guardi onorevole Serracchiani”

di Francesco Catera Per capire quale significato dovrebbe assumere davvero l’8 Marzo e quali siano i messaggi che meriterebbero di essere ancorati alle mimose, basta tornare indietro di qualche mese. Ottobre dello scorso anno, Camera dei Deputati, intervento programmatico del Presidente del Consiglio. Ad un mese di distanza dalle elezioni che hanno sancito una sonoraContinua a leggere “E’ l’8 Marzo. “Mi guardi onorevole Serracchiani””

Ha vinto il mainstream radical: Elly Schlein è il giustiziere di un esperimento mai riuscito

di Francesco Catera “Mi ha molto colpito ciò che mi è stato detto da alcune donne di 100 anni che oggi hanno votato per me. Mi hanno detto che erano 90 anni che aspettavano di votare per una segretaria.” Così Elly Schlein, primo segretario donna del Partito Democratico, in una dichiarazione a caldo subito dopoContinua a leggere “Ha vinto il mainstream radical: Elly Schlein è il giustiziere di un esperimento mai riuscito”

Il centrodestra vince ovunque, la sinistra soltanto all’Ariston. Sanremo: il finanziamento pubblico al Partito Democratico. (Ed io pago)

di Francesco Catera C’è stato un periodo in cui per me il Festival di Sanremo rappresentava solo l’occasione giusta per imparare qualche parola nuova dai testi delle canzoni e, qualche anno più tardi, per mettermi in gioco e buttarmi sul pianoforte intento a cercare ad orecchio la melodia dei pezzi che mi piacevano di più.Continua a leggere “Il centrodestra vince ovunque, la sinistra soltanto all’Ariston. Sanremo: il finanziamento pubblico al Partito Democratico. (Ed io pago)”

Sotto l’albero di Natale di casa Soumahoro: l’ipocrisia, la vera faccia della sinistra

di Francesco Catera ‘Abbiamo le mani nella polvere della disperazione e gli stivali nel fango della miseria’. È questo il messaggio con cui Aboubakar Soumahoro è stato eletto in Parlamento e con cui continua a sbandierare la vittoria degli ultimi alle politiche del 2022. Forse con tono auto assolutorio, verrebbe da pensare, viste le evidenzeContinua a leggere “Sotto l’albero di Natale di casa Soumahoro: l’ipocrisia, la vera faccia della sinistra”

S’è desta

di Francesco Catera Quando si dice, impropriamente per il vero, “governo eletto dal popolo”, si suole indicare un esecutivo formatosi come diretta espressione del voto degli italiani ed è subito flashback al 2008, governo Berlusconi IV. Sì, bisogna ricordarlo perché sono passati 14 anni dall’ultima volta; che strana distorsione della democrazia. Saranno le leggi elettoraliContinua a leggere “S’è desta”

La negazione di sé stessi

di Francesco Catera “Uno non vale uno, non c’è spazio per l’odio, basta con il populismo”. 21 Giugno 2022, Luigi Di Maio. Il riposizionamento politico di uno zombie che si è scontrato col mostro che aveva contribuito a creare. Che coraggio. Certo, è concesso cambiare idea, ma offendere l’intelligenza degli italiani no. Dell’ennesimo triste edContinua a leggere “La negazione di sé stessi”