I capponi del Terzo Polo

di Francesco Catera E’ il novembre del 1628 e in un paesino lombardo vicino Lecco quattro capponi stanno per vedere il loro ultimo sole: Agnese Mondella, infatti, si sta occupando dei preparativi per il matrimonio della figlia Lucia con Renzo Tramaglino e presto le saporite bestiole saranno immolate per la festa. La scoperta dell’intimidazione –Continua a leggere “I capponi del Terzo Polo”

Tutti ci provano, nessuno ci riesce: il centro che non c’è

Calenda e Renzi a giorni alterni parlano di “praterie”, ma i risultati elettorali dicono altro di Simone Gioia Una delle settimane più pazze della recente storia della politica italiana si è finalmente conclusa. E si è conclusa com’era ampiamente prevedibile: con il divorzio fra Matteo Renzi e Carlo Calenda. Che si erano tanto amati vieneContinua a leggere “Tutti ci provano, nessuno ci riesce: il centro che non c’è”

L’ultima mossa del cavallo di Renzi: “occupare” Il Riformista per rianimare il Terzo Polo

Da maggio il leader di Italia Viva assumerà la direzione del quotidiano di proprietà dell’imprenditore Alfredo Romeo, succedendo a Piero Sansonetti, che traslocherà all’Unità di Simone Gioia Matteo Renzi è il nuovo direttore de Il Riformista. No, non è un pesce d’aprile, anche se è da poco passato il 1° di aprile. Il senatore eContinua a leggere “L’ultima mossa del cavallo di Renzi: “occupare” Il Riformista per rianimare il Terzo Polo”

Il pagellone, i nostri voti ai leader politici del 2021

di Simone Gioia, Iacopo Fiorinelli e Pasquale Zaccaro Un altro anno si sta per chiudere, e tra pandemia, ripresa economica, elezioni amministrative e uno sguardo al Colle, i nostri politici hanno avuto il loro ben da fare. Ma come mi sono comportati? Ecco, di seguito, le nostre pagelle, a cura di Simone Gioia, Iacopo FiorinelliContinua a leggere “Il pagellone, i nostri voti ai leader politici del 2021”

“Nuntereggaepiù” versione 2021

di Pierpaolo Russo Fosse ancora in vita, il compianto Rino Gaetano, avrebbe costantemente aggiornato la versione della sua canzone: un grido d’accusa contro classe politica, classe dirigente, volti noti; canzone uscita nel 1978 ma, cambiando qua e là i nomi, sempre tanto (e troppo) attuale. Ne scriverebbe senz’altro un’altra versione in questo pazzo 2021 (eContinua a leggere ““Nuntereggaepiù” versione 2021”

Scacco matto al Conte ter: è il momento dei Draghi

di Attilio Gubeni Mario Draghi. Alla fine il Quirinale ha scelto per il governissimo dall’alto profilo istituzionale. Chi l’avrebbe mai detto? Certo, il nome di Draghi è sempre una sicurezza, soprattutto in tempi di emergenza come questi, come peraltro è stato già in passato. Ma chi l’avrebbe pensato nel momento in cui il premier Conte,Continua a leggere “Scacco matto al Conte ter: è il momento dei Draghi”

Il pagellone, i nostri voti alla classe politica italiana

Il 2020 è ormai alle spalle ed è arrivato il momento di valutare i politici italiani. Nello Speciale 2020 Pasquale Zaccaro ha scritto le sue pagelle dell’anno appena concluso per 8 personaggi politici e 4 ministri della Repubblica. Voce, però, da sempre ha una vocazione al pluralismo ideologico ed è composta da tante “anime” differenti.Continua a leggere “Il pagellone, i nostri voti alla classe politica italiana”