L’Italia non è un Paese per vecchi, è un Paese per morti

di Dario Famà Finalmente ci siamo. Dopo un’attesa lunga quattro anni, il tanto agognato parto è avvenuto: è nato il primo governo politico della XIX Legislatura. É stato più lungo del previsto, ma per la prima volta alla porta di Palazzo Chigi è appeso un fiocco rosa. Si tratta di un momento storico per ilContinua a leggere “L’Italia non è un Paese per vecchi, è un Paese per morti”

Speciale Euro 2020 – Il diario dell’Europeo degli Azzurri: Mancio, Gigio, Leo, Giorgio, grazie a tutti!

di Simone Gioia Prima di metter giù qualsiasi tipo di riflessione, mi sono preso ventiquattro ore di pausa: troppo forte l’emozione vissuta domenica sera a Wembley, troppo grande quello che abbiamo fatto e forse non ce ne rendiamo neanche conto fino in fondo. A caldo era complicato trovare le parole giuste, e qualsiasi parola rischiavaContinua a leggere “Speciale Euro 2020 – Il diario dell’Europeo degli Azzurri: Mancio, Gigio, Leo, Giorgio, grazie a tutti!”

Speciale Euro 2020 – Italia-Galles: Pessina da sogno, Azzurri primi e a punteggio pieno

di Iacopo Fiorinelli L’Italia di Mancini vince ancora ed eguaglia il record della Nazionale di Pozzo: trentesimo risultato utile consecutivo e primo posto nel Girone A. Nonostante il massiccio turnover, gli Azzurri si impongono per 1-0 sul Galles grazie a una rete di Pessina al 39′. Rispetto alle partite contro Turchia e Svizzera, questa voltaContinua a leggere “Speciale Euro 2020 – Italia-Galles: Pessina da sogno, Azzurri primi e a punteggio pieno”

Speciale Euro 2020 – Italia-Svizzera: Locatelli è super, gli Azzurri volano agli Ottavi di Finale

di Iacopo Fiorinelli, Simone Gioia e Pasquale Zaccaro Dopo il 3-0 contro la Turchia, l’Italia concede il bis. Gli azzurri mettono in mostra un’altra prestazione convincente, l’ennessima della gestione Mancini, e staccano il pass per gli ottavi di finale con una giornata di anticipo. Contro la formazione elvetica le firme sono quelle di un sontuosoContinua a leggere “Speciale Euro 2020 – Italia-Svizzera: Locatelli è super, gli Azzurri volano agli Ottavi di Finale”

Speciale Euro 2020 – verso Italia-Svizzera: pronostico e probabili formazioni

di Pasquale Zaccaro Dopo una prima giornata che ha confermato un’Italia giovane, bella e convincente ci apprestiamo ad assistere al match tra gli Azzurri e la nazionale elvetica guidata da Vladimir Petkovic. Il big match del Gruppo A. La Svizzera è una nazionale spigolosa, con tanta Italia in campo ed in panchina. Non sarà sempliceContinua a leggere “Speciale Euro 2020 – verso Italia-Svizzera: pronostico e probabili formazioni”

Speciale Euro 2020, la fotogallery del match inaugurale Italia-Turchia

La prima giornata del Campionato Europeo si è ufficialmente conclusa ieri sera, con Francia-Germania. Riviviamo insieme oggi, con le foto esclusive direttamente dallo Stadio Olimpico di Roma, le emozioni del match inaugurale dei nostri Azzurri (che scenderanno in campo questa sera, alle ore 21, contro lo Svizzera, per la seconda giornata). LA FOTOGALLERY

160 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti d’America, il Capo dello Stato Mattarella: «Nostra profonda amicizia si è progressivamente rafforzata negli ultimi settantacinque anni»

In occasione del 160esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e gli Stati Uniti d’America, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha dichiarato: «Nell’anno in cui la Repubblica Italiana celebra il 160mo anniversario di vita dell’unità del Paese, ricorrono anche i 160 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti d’America, avviate il 13Continua a leggere “160 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti d’America, il Capo dello Stato Mattarella: «Nostra profonda amicizia si è progressivamente rafforzata negli ultimi settantacinque anni»”

Tra pandemia e futuro. Quali aspettative?

Un’altra possibilità per un Paese conservatore e molto poco coraggioso di Pasquale Zaccaro È come un corpo estraneo conficcato tra gli anelli dentati di un ingranaggio. Un qualcosa di piccolissimo che ha fermato il funzionamento, già abbastanza relativo, della macchina. Tanto piccolo, tanto infimo. Per colpa sua (del virus) abbiamo chiuso le attività economiche. AbbiamoContinua a leggere “Tra pandemia e futuro. Quali aspettative?”

Un anno di pandemia

365 giorni fa, l’allora presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, annunciava il primo lockdown nazionale di Luca Saibene Inizio febbraio 2020. I telegiornali iniziano a parlare sempre più spesso di una malattia altamente contagiosa che nella provincia di Wuhan ha costretto milioni di persone a chiudersi in casa. Niente di preoccupante, la Cina è lontana migliaiaContinua a leggere “Un anno di pandemia”