S’è desta

di Francesco Catera Quando si dice, impropriamente per il vero, “governo eletto dal popolo”, si suole indicare un esecutivo formatosi come diretta espressione del voto degli italiani ed è subito flashback al 2008, governo Berlusconi IV. Sì, bisogna ricordarlo perché sono passati 14 anni dall’ultima volta; che strana distorsione della democrazia. Saranno le leggi elettoraliContinua a leggere “S’è desta”

Antonio Tajani non può essere il Ministro degli Esteri

Dopo le ultime dichiarazioni di Berlusconi su Putin e Zelensky, affidare la Farnesina a Forza Italia sarebbe folle: Mattarella intervenga di Simone Gioia Chi fa politica lo sa bene, ciò che si dichiara in pubblico non coincide mai, o quasi mai, con quanto si afferma in privato: è una delle più antiche leggi non scritteContinua a leggere “Antonio Tajani non può essere il Ministro degli Esteri”

L’ora della maturità 

La politica italiana chiamata ad un salto di qualità necessario al futuro della nostra società  di Pasquale Zaccaro I Conservatori di destra (ci sono anche quelli di sinistra) hanno vinto le elezioni politiche italiane. Trascinati dalla Leader dei Conservatori Europei, Giorgia Meloni, hanno raccolto un consenso più che sufficiente per avere una maggioranza che possa formareContinua a leggere “L’ora della maturità “

Elezioni politiche 2022, trionfa Giorgia Meloni ma non il centrodestra. Salvini-Letta, è notte fonda

di Simone Gioia La presidente di Fratelli d’Italia si avvia ad essere la prima donna premier del nostro Paese. Debacle della Lega, crollo del PD, rimonta del Movimento 5 Stelle. Il Terzo Polo non sfonda La vincitrice È finita com’era ampiamente prevedibile: ha vinto Giorgia Meloni, ma non il centrodestra. Fratelli d’Italia per la primaContinua a leggere “Elezioni politiche 2022, trionfa Giorgia Meloni ma non il centrodestra. Salvini-Letta, è notte fonda”

Verso le elezioni politiche, la diretta della giornata: Conte valuta il ritorno di Di Battista. Attesa per il vertice di oggi pomeriggio tra Letta, Bonelli e Fratoianni

di Simone Gioia 17.54 – Centrodestra, conclusa la seconda riunione del tavolo programmatico“Si è conclusa la seconda riunione del tavolo del centrodestra sul programma di governo. I lavori sono proseguiti in un clima proficuo e costruttivo: domani nuova convocazione alle 14 per continuare l’importante lavoro di definizione e strutturazione della proposta politica che il centrodestraContinua a leggere “Verso le elezioni politiche, la diretta della giornata: Conte valuta il ritorno di Di Battista. Attesa per il vertice di oggi pomeriggio tra Letta, Bonelli e Fratoianni”

Elezioni politiche, il riassunto della giornata: accordo trovato tra Letta e Calenda. Renzi corre da solo: “Prima della convenienza viene la politica”. Domani il segretario dem vede Fratoianni e Bonelli

di Simone Gioia 23.01 – Renzi: “Possiamo essere la sorpresa”“Andremo a chiedere agli italiani di avere i voti necessari per entrare in parlamento: serve il 3%. E potremo fare la differenza. Possiamo essere la sorpresa, possiamo raccogliere anche i delusi di Azione. Uno si iscrive ad Azione e si ritrova con Rifondazione”. Lo ha dettoContinua a leggere “Elezioni politiche, il riassunto della giornata: accordo trovato tra Letta e Calenda. Renzi corre da solo: “Prima della convenienza viene la politica”. Domani il segretario dem vede Fratoianni e Bonelli”

Crisi di governo, Zaccaro (IV Bologna): “Avanti con Draghi per il bene del Paese. M5S? Dovrebbe lasciare l’Esecutivo. E su Meloni premier…”

di Simone Gioia In merito alla crisi di governo, la redazione di Voce – Un’altra informazione ha contattato il Coordinatore Territoriale Italia Viva Borgo Reno Città – Bologna, Pasquale Zaccaro. Cosa ne pensa delle dimissioni di Mario Draghi? Se lo aspettava? “Penso che il Presidente del Consiglio abbia messo il Movimento 5 Stelle davanti alleContinua a leggere “Crisi di governo, Zaccaro (IV Bologna): “Avanti con Draghi per il bene del Paese. M5S? Dovrebbe lasciare l’Esecutivo. E su Meloni premier…””

Draghi ha mantenuto la sua parola, ma la partita non è ancora finita. E occhio ai calci di rigore…

Il Premier ieri sera è salito al Quirinale per rassegnare le dimissioni, ma Mattarella le ha respinte: mercoledì prossimo alle Camere diventa decisiva di Simone Gioia Lo aveva preannunciato in conferenza stampa due giorni fa, ha mantenuto la parola ieri sera: Mario Draghi, dopo l’uscita dall’Aula del Movimento 5 Stelle in merito al voto diContinua a leggere “Draghi ha mantenuto la sua parola, ma la partita non è ancora finita. E occhio ai calci di rigore…”

La negazione di sé stessi

di Francesco Catera “Uno non vale uno, non c’è spazio per l’odio, basta con il populismo”. 21 Giugno 2022, Luigi Di Maio. Il riposizionamento politico di uno zombie che si è scontrato col mostro che aveva contribuito a creare. Che coraggio. Certo, è concesso cambiare idea, ma offendere l’intelligenza degli italiani no. Dell’ennesimo triste edContinua a leggere “La negazione di sé stessi”

La fine di un’era, il Movimento 5 Stelle non esiste più

di Simone Gioia Di Maio annuncia il suo addio. Dopo Dibba, un altro big saluta: il grillismo è ufficialmente finito La notizia circolava ormai da giorni, nel pomeriggio ha iniziato a consolidarsi prima dell’ufficialità arrivata in serata: Luigi Di Maio lascia il Movimento 5 Stelle, e lo annuncia in conferenza stampa, le cui parole nonContinua a leggere “La fine di un’era, il Movimento 5 Stelle non esiste più”