E’ l’8 Marzo. “Mi guardi onorevole Serracchiani”

di Francesco Catera Per capire quale significato dovrebbe assumere davvero l’8 Marzo e quali siano i messaggi che meriterebbero di essere ancorati alle mimose, basta tornare indietro di qualche mese. Ottobre dello scorso anno, Camera dei Deputati, intervento programmatico del Presidente del Consiglio. Ad un mese di distanza dalle elezioni che hanno sancito una sonoraContinua a leggere “E’ l’8 Marzo. “Mi guardi onorevole Serracchiani””

Abbracci, applausi e tanta umanità: quello che i miei occhi hanno visto a San Vittore

Vi racconto il saluto dei detenuti a Paolo, uno di “loro”, che dopo due anni e otto mesi ha rivisto la luce del sole di Simone Gioia Prima di iniziare a raccontarvi questa storia, è bene riavvolgere il nastro e partire dall’inizio. Da ormai cinque mesi, ho iniziato a svolgere – una volta a settimanaContinua a leggere “Abbracci, applausi e tanta umanità: quello che i miei occhi hanno visto a San Vittore”

L’angolo del fitness, episodio 16 – “Come accelerare il recupero post allenamento”

di Marco Colciaghi Noi sportivi non sappiamo riposare. È un dato di fatto. Ricordo il feedback di un cliente, che si era lamentato di un dolore alle ginocchia dopo aver fatto: Sabato: 2 ore di ripetute in salita Domenica: granfondo da 180 km Lunedì: scarico Quando gli ho chiesto che tipo di scarico avesse fattoContinua a leggere “L’angolo del fitness, episodio 16 – “Come accelerare il recupero post allenamento””

Ha vinto il mainstream radical: Elly Schlein è il giustiziere di un esperimento mai riuscito

di Francesco Catera “Mi ha molto colpito ciò che mi è stato detto da alcune donne di 100 anni che oggi hanno votato per me. Mi hanno detto che erano 90 anni che aspettavano di votare per una segretaria.” Così Elly Schlein, primo segretario donna del Partito Democratico, in una dichiarazione a caldo subito dopoContinua a leggere “Ha vinto il mainstream radical: Elly Schlein è il giustiziere di un esperimento mai riuscito”

Tra scalpore e disumanità: breve riflessione sulle parole di Piantedosi

di Enrico Principe “Se fossi disperato? Non partirei, perché sono stato educato alla responsabilità: a non chiedermi cosa devo aspettarmi dal Paese in cui vivo, ma a cosa posso dare io!”. Così il ministro Matteo Piantedosi, al termine dell’incontro con i rappresentanti di istituzioni e forze dell’ordine della provincia di Crotone svoltosi in Prefettura in seguitoContinua a leggere “Tra scalpore e disumanità: breve riflessione sulle parole di Piantedosi”

Con Elly Schlein torna (finalmente) la sinistra

A sorpresa, la sfidante di Bonaccini ribalta il risultato dei circoli e vince le primarie: è la prima donna alla guida del PD di Simone Gioia Elly Schlein, classe 1985, è la nuova segretaria del Partito Democratico. Un risultato inaspettato alla vigilia, quando tutti davano per vincente Stefano Bonaccini. Eppure, nonostante le previsioni iniziali, l’attualeContinua a leggere “Con Elly Schlein torna (finalmente) la sinistra”

L’angolo del fitness, episodio 15 – “Muscoli e longevità”

di Marco Colciaghi Lo sport fa bene o fa male? Questa è una bella domanda e la risposta è: dipende! Ma dipende da che cosa? Dipende da alcune variabili. Una variabile è senz’altro se lo sport è agonistico oppure no. Ma qual è l’etimologia della parola agonistico? Ebbene è “agone” cioè lotta, che è comuneContinua a leggere “L’angolo del fitness, episodio 15 – “Muscoli e longevità””

La degenerazione del nostro Paese

Quella di Ignazio La Russa non è l’ennesimo scivolone, ma una visione ben precisa di società di Simone Gioia Ma davvero c’è chi si meraviglia e si sente indignato rispetto alle ultime dichiarazioni di Ignazio Benito La Russa, seconda carica dello Stato? Davvero c’è chi pensa che quella del Presidente del Senato sia una gaffe?Continua a leggere “La degenerazione del nostro Paese”

L’angolo del fitness, episodio 14 -“I benefici dell’allenamento a digiuno”

Fare allenamento prima di una buona colazione, è così efficace per mantenersi in forma e perdere peso più velocemente? di Marco Colciaghi L’allenamento a digiuno è una pratica molto diffusa nell’ambiente sportivo, sempre più di tendenza, anche tra le persone che non praticano sport agonistico, ma che amano tenersi in forma. Che tu sia uno sportivoContinua a leggere “L’angolo del fitness, episodio 14 -“I benefici dell’allenamento a digiuno””

Il centrodestra vince ovunque, la sinistra soltanto all’Ariston. Sanremo: il finanziamento pubblico al Partito Democratico. (Ed io pago)

di Francesco Catera C’è stato un periodo in cui per me il Festival di Sanremo rappresentava solo l’occasione giusta per imparare qualche parola nuova dai testi delle canzoni e, qualche anno più tardi, per mettermi in gioco e buttarmi sul pianoforte intento a cercare ad orecchio la melodia dei pezzi che mi piacevano di più.Continua a leggere “Il centrodestra vince ovunque, la sinistra soltanto all’Ariston. Sanremo: il finanziamento pubblico al Partito Democratico. (Ed io pago)”