Vittorie anche per Lepore a Bologna e Manfredi a Napoli. A Torino Lo Russo e Damilano se la giocheranno al ballottaggio di Simone Gioia All’appello manca soltanto Roma, dove le sezioni scrutinate sono 2.597 su 2.603, ma nel resto d’Italia lo scrutinio è terminato: abbiamo, quindi, i risultati definitivi delle principali città italiane in cuiContinua a leggere “Speciale Elezioni, i risultati definitivi: Sala e Occhiuto trionfano al primo turno, Michetti-Gualtieri al ballottaggio”
Archivi dell'autore:Simone Gioia
11 settembre 2001, Mattarella: «Quella tragedia ci ha uniti nel segno del dolore»
La dichiarazione del Capo dello Stato in occasione del 20° anniversario dell’attentato alle Torri Gemelle di Simone Gioia «In occasione del ventesimo anniversario dell’attacco terroristico dell’11 settembre 2001, desidero anzitutto esprimere la vicinanza del popolo italiano alle famiglie delle vittime di quel feroce attentato e a tutto il popolo degli Stati Uniti, nel segno della profonda eContinua a leggere “11 settembre 2001, Mattarella: «Quella tragedia ci ha uniti nel segno del dolore»”
Speciale Euro 2020 – Il diario dell’Europeo degli Azzurri: Mancio, Gigio, Leo, Giorgio, grazie a tutti!
di Simone Gioia Prima di metter giù qualsiasi tipo di riflessione, mi sono preso ventiquattro ore di pausa: troppo forte l’emozione vissuta domenica sera a Wembley, troppo grande quello che abbiamo fatto e forse non ce ne rendiamo neanche conto fino in fondo. A caldo era complicato trovare le parole giuste, e qualsiasi parola rischiavaContinua a leggere “Speciale Euro 2020 – Il diario dell’Europeo degli Azzurri: Mancio, Gigio, Leo, Giorgio, grazie a tutti!”
Caos M5S, la mossa a sorpresa di Grillo per stemperare gli animi. Ma è solo una tregua apparente
Dopo giorni di alta tensione, la mossa del direttivo scelto dal fondatore per tentare la mediazione, ma il risvolto positivo resta comunque abbastanza complicato di Simone Gioia Dopo dei veri e propri giorni di fuoco in casa MoVimento 5 Stelle (forse i più difficili da quando sono in politica), divisi tra litigi pubblici e privatiContinua a leggere “Caos M5S, la mossa a sorpresa di Grillo per stemperare gli animi. Ma è solo una tregua apparente”
Giornata nazionale dell’Arma dei Carabinieri, Mattarella: «In prima linea contro il Covid, grazie per il vostro straordinario impegno»
«Con professionalità e abnegazione l’Arma dei Carabinieri si è adoperata, attraverso tutte le sue articolazioni, per contrastare l’emergenza sanitaria che ha condizionato così significativamente la vita del Paese negli ultimi 15 mesi». Così, in occasione del 207esimo anniversario dell’Arma dei Carabinieri, il Capo dello Stato Sergio Mattarella. «Dalla vigilanza del rispetto delle misure per contenereContinua a leggere “Giornata nazionale dell’Arma dei Carabinieri, Mattarella: «In prima linea contro il Covid, grazie per il vostro straordinario impegno»”
160° Anniversario fondazione Esercito Italiano, il Capo dello Stato Mattarella: «Sentimenti di riconoscenza per quanto fatto e per quanto state facendo durante la pandemia»
di Simone Gioia «Il 160° Anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, offre l’occasione di esprimere gratitudine verso una Forza Armata, risorsa importante per il Paese e protagonista in momenti significativi della nostra storia unitaria. Un patrimonio professionale giustamente riconosciuto e valorizzato anche in occasione della presente crisi pandemica». Sono le parole del Presidente della Repubblica, SergioContinua a leggere “160° Anniversario fondazione Esercito Italiano, il Capo dello Stato Mattarella: «Sentimenti di riconoscenza per quanto fatto e per quanto state facendo durante la pandemia»”
76° anniversario della Liberazione, il messaggio di Sergio Mattarella: «Festa di tutti gli italiani, ricordare il sacrificio di migliaia di connazionali che hanno lottato nelle fila della Resistenza»
In occasione del 76esimo anniversario della Liberazione, il Capo dello Stato Sergio Mattarella, ha ricordato l’importanza del 25 aprile: «Il difficile momento che stiamo vivendo limita le modalità di celebrazione ma desidero con uguale intensità, in questo 25 aprile, Festa della libertà di tutti gli italiani, ricordare il sacrificio di migliaia di connazionali che hannoContinua a leggere “76° anniversario della Liberazione, il messaggio di Sergio Mattarella: «Festa di tutti gli italiani, ricordare il sacrificio di migliaia di connazionali che hanno lottato nelle fila della Resistenza»”
Rousseau-M5S, ufficiale il divorzio: “Scelta dolorosa ma inevitabile”. E intanto Casaleggio annuncia un nuovo progetto
di Simone Gioia Le frizioni erano nell’aria ormai da tanto, troppo, tempo. Le minacce settimanali dell’associazione guidata da Davide Casaleggio, Rousseau, idem. Ora è arrivata la notizia ufficiale: le strade tra il Movimento 5 Stelle e l’Associazione Rousseau – detentore di tutti i servizi essenziali per mantenere in piedi l’infrastruttura tecnologica del Movimento – si separano.Continua a leggere “Rousseau-M5S, ufficiale il divorzio: “Scelta dolorosa ma inevitabile”. E intanto Casaleggio annuncia un nuovo progetto”
PD, Debora Serracchiani è la nuova capogruppo alla Camera: sconfitta Marianna Madia
Debora Serracchiani è la nuova Capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati, eletta con 66 voti favorevoli, contro i 24 di Marianna Madia. Serracchiani succede a Graziano Delrio. Dopo l’elezione del nuovo Capogruppo alla Camera, il primo commento è del Segretario, Enrico Letta, che su Twitter scrive: “Due donne determinate, di qualità e competenti.Continua a leggere “PD, Debora Serracchiani è la nuova capogruppo alla Camera: sconfitta Marianna Madia”
#Dantedì, la riflessione di Mattarella: «Da Dante una lezione di coerenza che vale per tutti»
A 700 anni dalla sua scomparsa, oggi si celebra il secondo #Dantedì della storia. E il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, intervistato dal Corriere della Sera, ha celebrato il Sommo Poeta di Simone Gioia «Da Dante arriva una lezione che vale per chi è impegnato in politica, ma vale per tutti: la sua coerenza” dichiaraContinua a leggere “#Dantedì, la riflessione di Mattarella: «Da Dante una lezione di coerenza che vale per tutti»”