di Marco Colciaghi Il plank è un esercizio isometrico che prevede la stabilizzazione di una posizione per l’intera durata esecutiva. Esistono due varianti principali del plank: una sugli avambracci e una sulle mani a braccia tese. In questo articolo parlerò della variante sugli avambracci. La posizione di partenza è in quadrupedia. Si appoggiano a terraContinua a leggere “L’angolo del fitness, episodio 20 -“Rinforziamo il core: plank come eseguirlo nel modo corretto”
Archivi dell'autore:Marco Colciaghi
L’angolo del fitness, episodio 19 – “I muscoli: ecco di quante proteine hanno bisogno”
di Marco Colciaghi Quello tra muscoli e proteine è un binomio e un legame da sempre strettissimo. I nostri muscoli, per potersi sviluppare nel modo più corretto e per poter crescere, hanno infatti necessario bisogno di un determinato quantitativo di proteine, che possono essere assunte attraverso l’alimentazione e attraverso la dieta. Per quanto riguarda questoContinua a leggere “L’angolo del fitness, episodio 19 – “I muscoli: ecco di quante proteine hanno bisogno””
L’angolo del fitness, episodio 18 – “Come ritrovare la forma fisica dopo i 40 anni”
di Marco Colciaghi La forma fisica a 40 anni: come mantenersi in perfetto equilibrio. Ecco che cosa serve per ritornare ad avere un fisico asciutto e tonico Una volta arrivati ai 40 anni, purtroppo, il fisico non è più quello di un ventenne e il recupero dall’attività fisica comincia a farsi più lento e pesante.Continua a leggere “L’angolo del fitness, episodio 18 – “Come ritrovare la forma fisica dopo i 40 anni””
L’angolo del fitness, episodio 17 – “Scopri quando correre a digiuno fa dimagrire”
di Marco Colciaghi Una pratica spesso consigliata per dimagrire con la corsa è quella di correre a digiuno, per consentire al corpo di bruciare più grassi perché le riserve energetiche sono più basse dopo una notte passata senza ingerire alimenti. Il nostro corpo, durante la corsa, usa i carboidrati (stoccati nel glicogeno muscolare) e iContinua a leggere “L’angolo del fitness, episodio 17 – “Scopri quando correre a digiuno fa dimagrire””
L’angolo del fitness, episodio 16 – “Come accelerare il recupero post allenamento”
di Marco Colciaghi Noi sportivi non sappiamo riposare. È un dato di fatto. Ricordo il feedback di un cliente, che si era lamentato di un dolore alle ginocchia dopo aver fatto: Sabato: 2 ore di ripetute in salita Domenica: granfondo da 180 km Lunedì: scarico Quando gli ho chiesto che tipo di scarico avesse fattoContinua a leggere “L’angolo del fitness, episodio 16 – “Come accelerare il recupero post allenamento””
L’angolo del fitness, episodio 15 – “Muscoli e longevità”
di Marco Colciaghi Lo sport fa bene o fa male? Questa è una bella domanda e la risposta è: dipende! Ma dipende da che cosa? Dipende da alcune variabili. Una variabile è senz’altro se lo sport è agonistico oppure no. Ma qual è l’etimologia della parola agonistico? Ebbene è “agone” cioè lotta, che è comuneContinua a leggere “L’angolo del fitness, episodio 15 – “Muscoli e longevità””
L’angolo del fitness, episodio 14 -“I benefici dell’allenamento a digiuno”
Fare allenamento prima di una buona colazione, è così efficace per mantenersi in forma e perdere peso più velocemente? di Marco Colciaghi L’allenamento a digiuno è una pratica molto diffusa nell’ambiente sportivo, sempre più di tendenza, anche tra le persone che non praticano sport agonistico, ma che amano tenersi in forma. Che tu sia uno sportivoContinua a leggere “L’angolo del fitness, episodio 14 -“I benefici dell’allenamento a digiuno””
L’angolo del fitness, episodio 13 – “Vuoi dimagrire efficacemente? prova con i pesi”
di Marco Colciaghi In un programma di stile di vita sano, ben organizzato, che punta al mantenimento della salute sia fisica che mentale, con l’alimentazione troviamo sicuramente, a pari merito, l’attività fisica strutturata, in cui l’allenamento contro resistenza (con i pesi) dovrebbe avere il giusto spazio e considerazione, dato che è ormai assodato che l’allenamentoContinua a leggere “L’angolo del fitness, episodio 13 – “Vuoi dimagrire efficacemente? prova con i pesi””
L’angolo del fitness, episodio 12 – “Il dimagrimento localizzato esiste?”
Quando si parla di “dimagrimento localizzato” si intende, impropriamente, la possibilità di dimagrire soltanto in alcune parti del corpo, come se si potesse addirittura “scegliere” dove ridurre il grasso. Un espediente che farebbe gola a molti, ma la realtà è ben diversa di Marco Colciaghi Il dimagrimento localizzato, nella pratica, non esiste. Perché allora seContinua a leggere “L’angolo del fitness, episodio 12 – “Il dimagrimento localizzato esiste?””
L’angolo del fitness, episodio 11 – “L’ipertrofia muscolare”
di Marco Colciaghi Quando parliamo di crescita muscolare ci riferiamo all’ipertrofia muscolare, che altro non è se non un evento fisiologico e biologico preposto all’aumento del volume di tutte le cellule che compongono un tessuto muscolare. In realtà, il fenomeno della crescita muscolare può anche dipendere dall’iperplasia, cioè dall’aumento del numero delle fibre muscolari. PerContinua a leggere “L’angolo del fitness, episodio 11 – “L’ipertrofia muscolare””