La partita di Giorgia Meloni: vincitrice o eterna incompiuta?

di Iacopo Fiorinelli Archivata l’elezione del Capo dello Stato, come di consueto, ci si diverte ad individuare vincitori e vinti della partita del Quirinale. Secondo diverse opinioni, nella categoria dei vincitori rientra senza dubbio Giorgia Meloni. Il trionfo della leader di FDI sarebbe dovuto a due elementi. In primo luogo, la coerenza dimostrata: Meloni nonContinua a leggere “La partita di Giorgia Meloni: vincitrice o eterna incompiuta?”

Germania, chi raccoglierà l’eredità lasciata da Angela Merkel?

La elezioni hanno sancito la vittoria dei socialdemocratici, ma la composizione del nuovo Governo non è affatto scontata: Verdi e liberali saranno l’ago della bilancia di Iacopo Fiorinelli Dopo 16 anni di cancelleria, si chiude l’era Merkel in Germania. Un’intera generazione di ragazzi tedeschi è nata e cresciuta con la «Mutti», una statista che haContinua a leggere “Germania, chi raccoglierà l’eredità lasciata da Angela Merkel?”

Discorso sullo stato dell’Unione, von der Leyen: «L’Ue deve restare unita contro la pandemia»

Nella mattinata di mercoledì 15 settembre Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, ha tenuto il discorso sullo stato dell’Unione. In questa occasione il Presidente della Commissione rende conto al Parlamento europeo di quanto fatto nell’anno precedente e annuncia l’agenda per l’anno successivo. Questo discorso è stato introdotto in Europa nel 2010, prendendo spuntoContinua a leggere “Discorso sullo stato dell’Unione, von der Leyen: «L’Ue deve restare unita contro la pandemia»”

Speciale Euro 2020 – Italia campione d’Europa: il pagellone degli Azzurri

di Iacopo Fiorinelli Da Donnarumma a Chiellini, da Spinazzola a Chiesa, da Bonucci a Jorginho. Senza dimenticare ovviamente il condottiero di questo gruppo meraviglioso: Roberto Mancini. Diamo i voti alla Nazionale che ha riportato l’Italia sul tetto d’Europa, 53 anni dopo l’ultima volta. PORTIERI Donnarumma 10: Gioca un Europeo da fenomeno assoluto, viene eletto MVPContinua a leggere “Speciale Euro 2020 – Italia campione d’Europa: il pagellone degli Azzurri”

Speciale Euro 2020 – Italia-Galles: Pessina da sogno, Azzurri primi e a punteggio pieno

di Iacopo Fiorinelli L’Italia di Mancini vince ancora ed eguaglia il record della Nazionale di Pozzo: trentesimo risultato utile consecutivo e primo posto nel Girone A. Nonostante il massiccio turnover, gli Azzurri si impongono per 1-0 sul Galles grazie a una rete di Pessina al 39′. Rispetto alle partite contro Turchia e Svizzera, questa voltaContinua a leggere “Speciale Euro 2020 – Italia-Galles: Pessina da sogno, Azzurri primi e a punteggio pieno”

Riforma dei concorsi pubblici: si tratta dell’ennesima occasione sprecata?

di Iacopo Fiorinelli Pubblica amministrazione: verso quale riforma? Come ampiamente pronosticabile, una delle partite più importanti che dovrà affrontare il Governo Draghi nel corso delle legislatura è quella di un’ampia riforma del pubblico impiego. Ad oggi l’Italia deve fare i conti con una macchina pubblica sempre più lenta ed inefficiente, la cui età media superaContinua a leggere “Riforma dei concorsi pubblici: si tratta dell’ennesima occasione sprecata?”

Fidesz è uscito dal Partito Popolare europeo

Dopo due anni molto turbolenti sembra essere arrivata la fumata bianca: il centrodestra europeo ha approvato una misura per rendere più semplice espellere le delegazioni nazionali di Iacopo Fiorinelli Fidesz, il partito del Primo ministro ungherese Viktor Orbán, ha annunciato la sua uscita dal gruppo parlamentare del Partito Popolare Europeo (PPE), il principale partito dell’areaContinua a leggere “Fidesz è uscito dal Partito Popolare europeo”

Covid e scuola: l’istruzione è davvero una priorità?

Il confronto tra le scelte politiche dell’Italia e quelle delle altre potenze europee sembra far emergere una strategia diversa: quanto è importante la riapertura delle scuole? di Iacopo Fiorinelli Un anno fa, in un clima di stupore generale, Lombardia e Veneto emettevano un’ ordinanza avente ad oggetto la sospensione delle attività delle scuole di ogniContinua a leggere “Covid e scuola: l’istruzione è davvero una priorità?”

Bilancio europeo: quali passaggi mancano per la fumata bianca?

Nella giornata di martedì 10 novembre è stato raggiunto un compromesso tra gli Stati membri dell’Ue, ma il percorso che porterà all’approvazione definitiva è ancora pieno di insidie di Iacopo Fiorinelli Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea (organo che raduna il ministro competente per una data materia di ciascuno Stato membro) hanno annunciato che èContinua a leggere “Bilancio europeo: quali passaggi mancano per la fumata bianca?”